Mostra di Manet e Picasso | dal 17 ottobre al 9 febbraio 2020 | Palazzo Reale
- Laura
- 22 dic 2019
- Tempo di lettura: 1 min
L'esposizione rappresenta un viaggio dall'Impressionismo alle avanguardie del primo Novecento: più di 40 dipinti dei più grandi maestri della storia dell'arte, da Manet e Cézanne a Renoir, Gauguin, Monet, Degas , Van Gogh e Picasso.

Dopo la prima tappa al Guggenheim di Bilbao e la seconda all’Hotel de Caumont di Aix-en-Provence, Palazzo Reale a Milano rappresenta la tappa conclusiva della mostra, dopo la quale le opere ritorneranno a New York. Promossa e prodotta dal Comune di Milano Cultura, Palazzo Reale e MondoMostre Skira, la mostra è un’occasione unica e irripetibile per ammirare lavori di eccezionale qualità di grandi maestri della pittura europea sinora mai esposti fuori dagli Stati Uniti.
La mostra è curata da Megan Fontanella, curatrice del Guggenheim di New York, e contiene opere provenienti dalla collezione che Justin K. Thannhauser donò nel 1963 al museo Solomon R. Guggenheim di New York.

I never thought I’d be the type of person to write something like this down. My life is pretty normal, you know? Work, dinner, maybe a movie or just scrolling through my phone until it’s late enough to go to bed without feeling like a loser. But last Tuesday was different. It all started because my internet was down. The repair guy said it would be a few hours, and I had this weird, restless energy. I’d finished my book, and my phone data is terrible in my apartment. Out of sheer, utter boredom, I remembered an ad I’d seen on a sports highlights video. I typed sky247 in my mobile browser, mostly just to see what the fuss was…